I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte di RicetteUmbre.com. Ulteriori informazioni  Ho capito

Lombetto

Lombetto-ricette-umbre.jpg

Il lombetto è un prodotto molto apprezzato della norcineria umbra, particolarmente gradito per preparare antipasti, oppure per farcire la torta di pasqua e quella al testo.
Più pregiato del capocollo, almeno secondo alcuni, il lombetto è realizzato appunto con i lombi, vale a dire la parte più pregiata del suino. Esso è riconoscibile per la quasi assenza di parti grasse e per il colore delle parti magre, che con la stagionatura tende a scurirsi.
La preparazione del lombetto comincia intorno a natale, quando la temperatura fredda permette di iniziare la macellazione del maiale, prolungando poi la stagionatura nei mesi freddi dell'inverno e dell'inizio primavera.
Il lobetto viene incartato con "carta oleata" e "da macello", la quale permette di mantenere le sue caratteristiche nel tempo
Una tecnica particolare di conservazione del lombetto è sott'olio, tagliando l'insaccato in fettine di tre-quattro millimetri, che vengono poi stratificate in barattolo di vetro e coperte di olio extravergine di oliva, arricchito di bacche di ginepro e foglie di alloro. Così facendo, la carne si mantiene morbida e può essere consumata dopo molte settimane.

Print Friendly Version of this pagePrint Get a PDF version of this webpagePDF
il 28/03/2015 Mediterranea

Keywords

Ciao Visitatore  

Registrati al sito, potrai creare un tuo ricettario ed avere un tuo profilo!

Eventi in Umbria

Eventi in caricamento...

Ricette più viste

Lepre alla cacciatora

di Walter
del 26/11/2008

Pizza di pasqua dolce

di Alessia
del 02/12/2008