I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte di RicetteUmbre.com. Ulteriori informazioni  Ho capito

Pannociato

pan_nociato.jpg
  • Categoria: Primi
  • Preparazione:
  • Cottura:
  • Calorie:

Conosciuto anche come Pan caciato, questo pane di piccole dimensioni assume un gusto deciso grazie alla presenza delle noci, del pecorino di Norcia
e del parmigiano grattugiati
, e una morbidezza unica conferita dallo strutto, sostituito talvolta dall’olio extravergine d’oliva.

All’impasto è possibile aggiungere Emmenthal a pezzetti e uvetta.

È perfetto per accompagnare salumi e formaggi, ma è ottimo pure a colazione, insieme a marmellate e confetture.

La prima ricetta del Pan nociato compare nell’Annuario di Todi del 1927, ma negli anni il particolare tipo di pane si è diffuso in numerosi comuni dell’Umbria –
tra cui Perugia, Bastia, Corciano, Assisi, Montefalco –, dove è preparato a partire dal 2 novembre, giorno dedicato ai defunti, fino agli inizi della primavera,
seguendo la stagionalità delle noci.

Ingredienti

Preparazione

  1. Impastare la farina con l'uovo e un po' di acqua tiepida fino ad ottenere un impasto morbido
  2. Aggiungere gli altri componenti insieme ai gherigli di noci sbriciolati
  3. Spianare fino ad ottenere un impasto dello spessore di un centimetro
  4. Cuocere su una piastra in ghisa preventivamente scaldata

Vini da abbinare

orvieto_doc.jpg

Orvieto doc

 


La zona di produzione comprende, tutto o in parte, il territorio di Orvieto, Allerona, Alviano, Baschi, Castel Viscardo, Ficulle, Guardea, Montecchio, Fabbro, Montegabbione, Monteleone d'Orvieto, Porano, in provincia di Terni;...

Print Friendly Version of this pagePrint Get a PDF version of this webpagePDF
il 26/11/2008 Mediterranea

Keywords

pannociato,ricetta,umbria,noci,pecorino

Ciao Visitatore  

Registrati al sito, potrai creare un tuo ricettario ed avere un tuo profilo!

Eventi in Umbria

Eventi in caricamento...

Ricette più viste

Lepre alla cacciatora

di Walter
del 26/11/2008

Pizza di pasqua dolce

di Alessia
del 02/12/2008