I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte di RicetteUmbre.com. Ulteriori informazioni  Ho capito

Fagiolina del trasimeno

fagiolina_del_trasimeno_policoromatica.jpg

Piccolo legume di forma ovale e colore vario che spazia dal bianco_crema al salmone , al rosso ,marrone e nero.A volte si presenta con alcune screziature dette "occhio".

La sua maturazione scalare rende la raccolta particolarmente delicata e laboriosa.

Conosciuto fin dai tempi degli Etruschi, è stato coltivato nella zona del Trasimeno dal secondo dopoguerra , ma solo nell'ultimo decennio ha acquistato visibilità e rilevanza al di là dei confini regionali.

Si gusta solitamente in zuppe , con il suo sapore gradevolmente erbaceo che ben si sposa con l'olio  di oliva locale , con i filetti di persico o il tartufo in scaglie .

Print Friendly Version of this pagePrint Get a PDF version of this webpagePDF
il 28/09/2014 Mediterranea

Keywords

Hai già visto queste altre ricette?

Ciao Visitatore  

Registrati al sito, potrai creare un tuo ricettario ed avere un tuo profilo!

Eventi in Umbria

Eventi in caricamento...

Ricette più viste

Lepre alla cacciatora

di Walter
del 26/11/2008

Pizza di pasqua dolce

di Alessia
del 02/12/2008