I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte di RicetteUmbre.com. Ulteriori informazioni  Ho capito

Vin santo affumicato dell'alta valle del tevere

vin-santo1.jpg
  • Categoria: Vini
  • Preparazione:
  • Cottura:
  • Calorie:

Autentica perla del made in Umbria, prodotto unico ma poco conosciuto nel panorama dei vini della nostra regione, rischia l'estinzione. A fare questo antico passito dal retrogusto fumé sono solo una quindicina di famiglie nella zona di Città di Castello.
Si ottiene da uve bianche messe ad appassire nelle cucine o nelle soffitte delle antiche case contadine. Lì, dove già in autunno grossi caminetti ardono legna tutto il giorno, gli acini macerano e assorbono quel fumo che dà al vino quel carattere intenso e riconoscibile.
Naturalmente è un vino dolce, così ricco di zuccheri che, si dice in gergo, "fa il filo" come la melassa. Se accompagna il classico "torcolo", il rischio è di non voler smettere più. Ma il miglior connubio è con un Sigaro Toscano. Già, perché oltre al gusto è anche la storia a fare da filo conduttore tra il Vin Santo Affumicato dell'Alta Valle del Tevere e il tabacco. Per la precisione la varietà Kentucky, coltivata in queste zone da oltre 150 anni e usata per confezionare il noto sigaro fatto a mano. Una volta, i contadini inzuppavano le foglie di Kentucky essiccate nel Vin Santo prima di fumarle e, ancora oggi, c'è l'usanza di bagnare il 'Toscano' in questo vino.

 

[Fonte: http://www.stradevinoeolio.umbria.it/page.asp?idarticolo=471]

Print Friendly Version of this pagePrint Get a PDF version of this webpagePDF
il 24/09/2014 Mediterranea

Keywords

You have an error in your SQL syntax; check the manual that corresponds to your MariaDB server version for the right syntax to use near 'alta%' OR ricette.titolo like '%valle%' OR ricette.titolo like '%del%' OR ...' at line 1
Ciao Visitatore  

Registrati al sito, potrai creare un tuo ricettario ed avere un tuo profilo!

Eventi in Umbria

Eventi in caricamento...

Ricette più viste

Lepre alla cacciatora

di Walter
del 26/11/2008

Pizza di pasqua dolce

di Alessia
del 02/12/2008