I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte di RicetteUmbre.com. Ulteriori informazioni  Ho capito

Roveia o roveja di colfiorito

roveia_1.jpgroveia_zuppa.jpg

STORIA

La roveja è un'antica varietà di legume, coltivato in Umbria e Marche, molto simile al pisello. Un tempo diffusa, oggi è rischio d'estinzione. In passato veniva utilizzata come foraggio per animali o come fertilizzante. Rubiglio, corbello, pisello selvatico, sono alcuni dei nome con cui la roveja viene chiamata a seconda delle località.

COLTIVAZIONE

La roveja si semina a marzo e si raccoglie tra luglio ed agosto, è presente esclusivamente in Italia. I grani sono di piccole dimensioni e caratteristica di quella umbra è la differenza di colorazione tra un chicco e l’'altro, con sfumature che vanno dal marrone al marrone scuro, dal verde pallido al verde più intenso. La poca resa e il molto lavoro manuale hanno fatto si che la coltivazione con il passare degli anni venisse quasi abbandonata, oggi è un prodotto di nicchia e reintrodotta da agricoltori che s’impegnano a riscoprirla e conservarla.  

[Fonte: gentedelfud.it]

Print Friendly Version of this pagePrint Get a PDF version of this webpagePDF
il 25/11/2013 Mediterranea

Keywords

Hai già visto queste altre ricette?

Ciao Visitatore  

Registrati al sito, potrai creare un tuo ricettario ed avere un tuo profilo!

Eventi in Umbria

Eventi in caricamento...

Ricette più viste

Lepre alla cacciatora

di Walter
del 26/11/2008

Pizza di pasqua dolce

di Alessia
del 02/12/2008