STORIA
La roveja è un'antica varietà di legume, coltivato in Umbria e Marche, molto simile al pisello. Un tempo diffusa, oggi è rischio d'estinzione. In passato veniva utilizzata come foraggio per animali o come fertilizzante. Rubiglio, corbello, pisello selvatico, sono alcuni dei nome con cui la roveja viene chiamata a seconda delle località.
COLTIVAZIONE
La roveja si semina a marzo e si raccoglie tra luglio ed agosto, è presente esclusivamente in Italia. I grani sono di piccole dimensioni e caratteristica di quella umbra è la differenza di colorazione tra un chicco e l’'altro, con sfumature che vanno dal marrone al marrone scuro, dal verde pallido al verde più intenso. La poca resa e il molto lavoro manuale hanno fatto si che la coltivazione con il passare degli anni venisse quasi abbandonata, oggi è un prodotto di nicchia e reintrodotta da agricoltori che s’impegnano a riscoprirla e conservarla.
[Fonte: gentedelfud.it]
Keywords
Registrati al sito, potrai creare un tuo ricettario ed avere un tuo profilo!
In questo sito trovate le ricette tipiche della tradizione umbra, i prodotti e i vini tipici della regione Umbria.
Cerchiamo inoltre di segnalare gli eventi enogastronomici che si tengono in Umbria.
Invitiamo tutti gli utenti, che dispongono di ricette della tradizione umbra, a condividerle con noi e con voi.
Registrati per rimanere aggiornato.
Ti invieremo le ricette e gli eventi della tradizione umbra.